Ormai la notizia era già nell’aria, ma oggi con la presentazione ufficiale del 95° giro d’Italia è stata confermata la tappa con arrivo a Lago Laceno.
Finalmente dal 1998 la corsa rosa ritornerà sulla montagne dell’Irpinia e ricordando la scalata di Marco Pantani ai 5 tornanti del Laceno, si ritornerà sul lago.
La tappa non presenta grandi difficoltà, il percorso esclusi due gran premi della montaga iniziali si presta a fughe da lontano , ma se il gruppo non lascerà spazio la salita finale al Laceno risulterà un vero e proprio trampolino per il decidersi della gara. Salita dura di 6 km con pendeza media del 10% con punte superiori, una scalata che tuttavia sarà effettuata a velocità sostenute dagli scalatori che saranno freschi e preparati avendo percorso solo poche tappe prima dell’asperità campana.
Da Sulmona a Lago Laceno quindi, 229 Km da seguire con il fiato sospeso , soprattutto nel finale dove oltre allo spettacolo della gara la cornice dei monti dell’altopiano renderà lo scenario suggestivo e affascinante.

Dettagli della salita finale al Lago Laceno da Montella e Bagnoli Irpino sono visionabili sull’articolo “Le salite Irpine care ai salernitani” scritto da Angelo Mattia Rocco