“Come “un camaleonte il lago cambia colore ad ogni evenienza” (cit.) e cambia colore in ogni stagione e attimo dell’anno. Ma la bellezza di questo posto è anche la grandezza nel rinnovarsi agli occhi in diverse parti della stessa giornta nelle...
L’ora della mia prima gara ufficiale sul Lago Laceno era arrivata. Un pomeriggio d’estate, non ricordo il mese di preciso, caricammo la bici in un furgoncino di mio padre e ci avviammo su per la salita. Arrivammo abbastanza presto, il raduno era ancora...
Dislivello: Partenza quota 1100 m – arrivo quota 1667 m Durata: 3 ore e mezza in andata e 1 e mezza al ritorno Difficoltà: E+ / EE Sorgenti: Al rifugio Amatucci. Attrezzatura: Scarponi trekking, bastoncini, macchina fotografica, acqua, viveri. Note: Effettuare...
Dopo aver spiegato alcune argomentazioni fondamentali dai precedenti articoli, ai più sarà venuto un dubbio sul periodo in cui Laceno offre più spunti e più attrazioni. Bene, consideriamo allora stagione per stagione perchè credo che l’altopiano abbia scopo di...
A volte ci capita di trovarci in situazioni strane e al quanto complesse dovute a “rivalità” su argomenti astratti e all’apparenza (secondo me realtà) inutili. Allora dalla disputa politica (seria), si passa alle “rivalità” calcistiche,...