Amanita rubescens

Amanita rubescens

L’ Amanita rubescens detta anche “Tignosa vinata” per il colore del cappello e le sfumature sul gambo, rappresenta uno dei funghi più belli e invasivi che nel periodo (soprattutto) autunnale, popolano i boschi del Laceno. La “tignosa...
Entoloma lividum

Entoloma lividum

L’Entoloma lividum rappresenta uno dei funghi tossici che possono rappresentare un rischio serio per la salute dei raccoglitori “nostrani”. Fungo autunnale che nasce in vaste colonie o anche singolarmente, l’Entoloma lividum, presenta...
Morchella esculenta

Morchella esculenta

La Morchella esculenta o “spungola”, detta dai locali “a’ rispunzola” è un fungo prettamente primaverile e rappresenta una delle primizie micologiche della stagione. La spugnola è un fungo assai ricercato sia a causa del periodo di...
Hygrophorus russula

Hygrophorus russula

L’ Hygrophorus russula è un fungo caratteristico dei periodi autunnali, soprattutto di fine stagione. E’ volgarmente chiamato “lardaiolo” per la sua consistenza compatta, soda e lardosa. Cresce in vaste colonie, fortemente gregario e in casi...
Craterellus cornucopioides

Craterellus cornucopioides

Il Craterellus cornucopioides è un fungo prettamente autunnale che viene chiamato volgarmente “trombetta da morto” o “trombetta dei morti”. Il nome macabro, tuttavia, non rappresenta la qualità del fungo (viene cosi chiamato perchè nasce...