A dimostrazione della riuscita di un progetto che persegue da anni obiettivi precisi e ben delineati sono le escursioni turistiche che stanno caratterizzando l’estate dell’Ass. Girogustandocampania. Dopo aver stilato un programma con date precise e con escursioni ben determinate ci siamo subito resi conto che non sarebbe stato facile gestire l’intero flusso turistico. Cosi, abbiamo deciso di realizzare le nostre passeggiate ogni qual volta se ne presentasse l’opportunità e su date e orari direttamente scelti dai gruppi interessati.
Interessanti risalite alla Cima del Monte Cervialto lungo sentieri sconosciuti ai più, frutto di esplorazioni e di tanta passione, l’intero circuito della Tannera con traversata delle due provincie, gli spettacolari passaggi lungo Vallebona fino a Valle d’Acera, la risalita in cresta del Monte Raiamagra e tante altre iniziative.
Ad entusiasmare tantissimo i gruppi è stata (a detta di ogni partecipante) la passione, l’entusiasmo, l’esperienza personale e la voglia di fare che ha contraddistinto il nostro affiatato gruppo. Abbiamo messo a disposizione la “nostra montagna”, il nostro modo di fare e di vedere la natura, abbiamo dimostrato che la natura e la montagna non vanno “sfruttate” ( nel senso dispregiativo del termine) ma vanno “premiate e valorizzate“.
La conoscenza di base di un sentiero non implica la riuscita dell’iniziativa ed infatti fulcro della nostra iniziativa è stata la completa conoscenza di fasce vegetazionali, alberi, frutti, qualsiasi specie di fungo, tartufi, fauna e la capacità di sapere e indicare con precisione sentieri, itinerari e cime ad ogni piccola richiesta.
La nostra forza oltre all’esperienza acquisita e alle conoscenze dirette è stata caratterizzata anche dai “corsi pratici” di meteorologia applicata impartiti ai turisti , i quali ancora oggi seguono con noi interattivamente le vicende meteo del loro territorio.
Indicazioni di quote, di velocità ascensionale media, km percorsi, velocità, calorie bruciate, temperature e quant’altro hanno letteralmente rese uniche le nostre passeggiate naturalistiche. Ancor di pù è stata apprezzata dai turisti la nostra completa disponibilità che ci ha visti in molte giornate restare a contatto con loro anche al di fuori della semplice passeggiata, con visite fuori programma ai borghi dell’irpinia e non solo.
Un progetto vincente non si improvvisa…si vive, si pratica e si mette in atto…ma soprattutto c’è bisogno di una grande e cosciente umiltà di fond
o capace ad ogni istante di metterti al cospetto di nuovi iscritti e nuovi soci in grado di fornirti quel di più che è formativo e vincente.
Un ringraziamento grandissimo va ai numerosi collaboratori che ogni giorno tramite la loro grande passione ci rendono sempre più attivi e capaci di affrontare le nuove sfide del turismo del domani. Aprire la mente al “mondo”, aprire la mente a chi riesce a darti un qualcosa di nuovo, collaborare e fare squadra… gli elementi vincenti dell’escursionismo e del trekking del terzo millennio.
P.s. vogliamo inoltre ricordare che il nostro programma ha subito variazioni per permettere ai numerosi turisti appassionati di altre località di godere anche dei picentini salernitani, degli alburni e del cilento.
SIAMO A COMPLETA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI TIPO DI INFORMAZIONE. POTETE CONTATTARCI ALL’INDIRIZZO lagolaceno@gmail.com