laceno-e-bagnoli-irpino-8-febbraio-201300009Il vortice depressionario si sta spostando verso lo Ionio e successivamente verso la Grecia. Questo movimento dovrebbe attivare le correnti da Nord est, anche se questa ultima ipotesi sembra non supportata molto dai modelli attuali. Per domani 9 Febbraio 2013, prevediamo condizioni di cielo nuvoloso per il passaggio del nucleo più freddo alla quota di 500 hpa. La giornata sarà caratterizzata da sporadici episodi nevosi che grazie alle temperature fredde toccheranno quote molto basse.
Allo stato attuale (anche se molti previsori suppongono il contrario) non vediamo nessun episodio di grande rilievo da segnalare se non nevicate alternate a pause per instabilità o effettuo stau.