aggiornameto-meteo-lacenoIl vortice di pressione che sta lentamente spostandosi dal golfo Ligure al mar Tirreno sta generando forti precipitazioni piovose lungo la fascia costiera del Salernitano. I temporali (come ben evidenziato dal satellite) tendono a risalire verso la zona interna dell’Irpinia e nelle prossime ore, con molta probabilità, sfonderanno la parete degli Appennini garantendo nuovi accumuli nevosi.
Allo stato attuale le temperature alla quota di 850 hpa sono ancora alte per la neve a 1100 m, ma nel giro di 2-3 ore, inizierà il calo termico previsto che ci porterà in linea con i valori di ieri.
Infatti, come mostra la carta postata sotto, si nota come una -1° a 850 hpa prenderà possesso della Campania per poi crollare in un secondo momento a -2°/-3°.
L’incognita che ci preme sottolineare è quella delle precipitazioni che potrebbero diminuire nel corso della giornata.
Tuttavia la formazione di minimi di pressione relativi e di celle temporalesche nel tirreno è ancora imprevedibile e pertanto ci aspettiamo fenomeni particolari e interessanti fino alla tarda sera.
La neve tornerà sul Laceno tra le 13 e le 15 (questo orario può subire variazioni in posticipo a causa dei movimenti pressori).
temperature-laceno