situazione-neve-laceno-8-dicembre-2012-mattina (3)Il tempo sta per cambiare e finalmente nelle prossime 48 ore si passerà dall’Autunno all’Inverno. Un’ondulazione del vortice polare, dovuta ad un’elevazione dell’anticiclone delle Azzorre (nulla a che vedere con lo stratwarming) favorirà una fase perturbata a cominciare dalla notte compresa tra martedi e mercoledi. Ma passiamo a domani. Per il 15 Gennaio 2013 prevediamo condizioni di cielo nuvoloso per il passaggio di stratificazioni e formazione di nebbie soprattutto dai 1400 m in su.
I fenomeni saranno molto deboli e relegati a residua instabilità. Pioggerelle al di sotto dei 1200 m, probabili primi fiocchi bagnati a quote di 1300-1400 m, in caso di fenomeni più consistenti.
Temperature in diminuzione, in calo netto dalla sera.
ATTENZIONE: domani non sarà giornata di neve ma Mercoledi il Laceno tornerà bianco