Questa mattina le varie stazioni meteo presenti sul territorio del Lago Laceno hanno emesso un verdetto eccezionale. La giornata del 13 Dicembre 2012, sarà sicuramente ricordata come una delle più fredde (causa inversione termica) degli ultimi 15 anni. Le temperature ufficialmente registrate oscillano tra i -13°/-14° anche se questa mattina, effettuando misurazioni (purtroppo non professionali ma utilissime), abbiamo potuto appurare che in altri punti dell’altopiano le temperature risultano essere addirittura 5/6° inferiori rispetto alle postazioni ufficiali.
Questa differenza è sicuramente causata dal posizionamento delle centraline meteo che non sono installate, per ovvi motivi tecnici, nei punti dove l’inversione termica raggiunge il suo apice; infatti da studi effettuati in questi anni le zone nel centro dell’altopiano e nei pressi del bivio per le seggiovie, ad un’altezza non superiore ad 1,86 m, risultano le più gelide. Ovviamente le zone citate vengono favorite, nella dispersione di calore, dall’assenza di ostacoli alle radiazioni solari nel raggio dell’areale valutato.
Quindi, stando ai suddetti studi, dove abbiamo notato a volte differenze di ben 6° (addirittura 8° alcune volte), possiamo benissimamente ipotizzare che nelle zone non coperte da centraline e favorevoli alle inversioni, questa notte, la temperatura sia scesa tra i -19° e i -20°.