Il vortice depressionario che ha condizionato sia la Sagra di Bagnoli Irpino, sia il week-end della Campania in generale, nelle prossime ore sarà posizionato quasi sulle nostre teste, favorendo cosi una nuova fase perturbata.
Le precipitazioni saranno più consistenti soprattutto nella fascia oraria che dalla mezzanotte arriva alle prime luci del giorno (ore 8.00). Proprio in questo lasso di tempo le temperature crolleranno e si porteranno su valori compresi tra i +0° e i +2° a 1400 m. Tale valore termico favorirà le prime nevicate sulle montagne del Laceno, con una quota neve stimale intorno ai 1450 m con possibili sconfinamenti più in basso; addirittura in un’eventuale fenomeno temporalesco non escludiamo la possibilità di fiocchi svolazzanti e bagnati anche a quote intorno i 1200 m.
Il Monte Raiamagra vedrà la sua prima leggera imbiancata e il Monte Cervialto potrà addirittura “godere” del primo accumulo reale intorno ai 2 cm- 5 cm.
Entriamo in una breve fase fredda che però non indicherà assolutamente il passaggio all’inverno.