Sabato 27 Ottobre e la notte di Domenica 28 Ottobre, per la meteorologia locale, rimarranno date da ricordare, in quanto si è registrata la fase di maltempo più duratura e più intensa dell’altopiano Laceno.
Le piogge sono cadute abbondanti e costanti tanto da poter considerare i 153 mm caduti tra un giorno e l’altro, in un’unica fase.
Il Sabato si ferma a ben 120 mm, mentre le prime ore di Domenica (nella notte) raggiungono i 33 mm. Il dato di rain/rate massimo passa a 280 mm/h e le temperature sono risultate costanti sui valori autunnali del periodo.
L’accumulo del mese di Ottobre sale cosi a  240 mm, mentre quello dell’anno in corso (dalla data di installazione della stazione ad Aprile) giunge a 926 mm.
Di sotto lo “scatto” dalla postazione in “studio” della nostra centralina meteorologica.