La perturbazione che passerà sulla nostra regione oltre a favorire un accumulo pluviometrico utile per le falde acquifere, potrebbe (ancora da verificare), apportare il primo contributo nevoso in altissima montagna.
Le carte meteo per il lunedi infatti ci indicano un calo termico consistente che porterà le temperature a +2°/+3° a 1400 m di quota. Le precipitazioni che nella prima parte della giornata non dovrebbero mancare, potrebbero favorire nevicate dai 1600 m (localmente più in basso); si ipotizzano la prima spolverata sul Monte Raiamagra e il primo piccolo accumulo sul Monte Cervialto.