Quest’anno per la prima volta, seguendo il filo conduttore che partendo dall’anteprima, giunge alla sagra, il Consorzio Turistico Bagnoli-Laceno, ha voluto dedicare una via (via Roma), interamente alle squisitezze enologiche dell’Irpinia.
L’iniziativa si pone come un tramite tra la valorizzazione delle prelibatezze prettamente bagnolesi e le tipicità della provincia di Avellino che ben si sposano con tartufi, pecorino e altre specialità del comprensorio.
L’iniziativa denominata “Strada dei vini“, è realizzata in via Roma con una serie di stand caratteristici in legno, rappresentativi delle seguenti aziende: Az. Ag. Giulia – Az. Vit. Molettieri Salvatore – Cantine colle di San Domenico – Colli di Lapio Romano Clelia – Donnachiara – Feudi di San Gregorio – Filadoro – I capitani – I favati – Mastroberardino – Terredora.
Durante la sagra, quindi, sarà possibile acquistare un tagliando valido per il circuito degustazioni del costo di 9 €, con il quale si avrà diritto a “tagliando per il ritiro del calice e portacalice” (2 €), “N.4 tagliandi per la degustazione vino, presso gli stand vino” (4 € – singolo tagliando vino 1 €), “tagliando per il ritiro del piattino degustazione, presso lo stand degustazione” (3 €), “tagliando cauzione da riconsegnare con il calice e portacalice per ottenere il rimborso 2 €” .

