Il 27 e 28 Ottobre 2012, a Portici (NA) si terrà la XVII edizione della mostra micologica “I Funghi della Campania“, evento curato dall’Associazione MicoArt del Presidente Lello Capano.
L’evento si dividerà in due giorni, uno dedicato alla classificazione da parte dei micologi e uno dedicato alla visita da parte di tutti.
Sabato 27 Ottobre 2012
Solo per allestimento riservato a micologi e collaboratori.
– Determinazione e studio dei funghi raccolti a cura di Lello Capano (micologo) e del Dr. Felice Di Palma, catalogazione ed esposizione secondo sistematica.
Domenica 28 Ottobre 2012
Dalle ore 10.00 alle ore 14.00 / dalle ore 17.00 alle ore 22.00
– Visita della mostra micologica nella quale gli esperti micologi saranno a disposizione del pubblico per chiarire aspetti e dubbi in materia di funghi.
– Temi: “Funghi commestibili e velenosi a confronto”, “Tossicità e primi soccorsi in caso di avvelenamento”, “Sicurezza alimentare” a cura del Dott. Salvatore Cafarelli, dirigente medico responsabile dell’U.O. di micologia e dell’Ispettorato micologico, presso l’ASL NA 2 Nord.
“L’uomo i funghi e la micologia”: laboratorio AMV natura da esplorare. Esposizione e vendita di minerali e fossili da tutte le parti del mondo e attività di riconoscimento delle più importanti evidenze mineralogiche del Parco Nazionale del Vesuvio che rendono il suolo adatto alla crescita dei miceti. A cura della Dottoressa Giulia Pugliese (Micologa, guida ufficiale ed esclusiva del Parco Nazionale del Vesuvio).
A fine serata piccole degustazioni di vini e prodotti tipici a cura della MicoArt
