Il 20 e 21 Ottobre, nel centro storico di Bagnoli Irpino, si terrà la manifestazione “Aspettando la sagra”, anteprima alla “mostra mercato del tartufo nero e sagra della castagna”. L’evento giunto alla terza edizione si pone come obiettivo quello di avvicinare ed “educare” il visitatore all’enogastronomia locale e alle tradizioni popolari.
                                                                               PROGRAMMA
 Sabato 20 Ottobre
Ore 16.30 – Aula consiliare, via Roma
Amici della terra – Irpinia – “Acqua sonante”
Focus group “I corridoio fluviali Irpini e la rete ecologica”
Dalle ore 18.30 alle ore 23.30 in Piazza Leonardo Di Capua
Apertura degli stand eno-gastronomici “Colline e monti d’Irpinia”
Apertura del circuito “Degustazioni Anteprima”  Vini DOC / DOCG Irpini
Ore 21.00 piazzale S. Margherita
Amici della terra – Irpinia – “Acqua sonante”
BRIGAN in concerto
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 per le strade del centro
TRENOLACENO turismo per i più piccoli
Domenica 21 Ottobre
Ore 10.00 Altopiano Laceno
Amici della terra – Irpinia – “Acqua sonante”
Escursione per acqua e Monti: Sorgente Tronola – fontana del Lagaretto – Piano Sazzano
Ore 11.30 Altopiano Laceno
Amici della terra – Irpinia – “Acqua sonante”
Verdiana Leone: armonie d’arpa
Dalle ore 12.00 alle ore 16.00 in Piazza Leonardo Di Capua
Apertura degli stand eno-gastronomici “Colline e monti d’Irpinia”
Apertura del circuito “Degustazioni Anteprima”  Vini DOC / DOCG Irpini
Ore 17.00 in Piazza Leonardo Di Capua
Inizio gara-dimostrazione “Lancio o ruzzola del formaggio” (tradizione bagnolese sec. XVI)
Dalle ore 18.00 alle ore 23.30 in Piazza Leonardo Di Capua
Apertura degli stand eno-gastronomici “Colline e monti d’Irpinia”
Apertura del circuito “Degustazioni Anteprima”  Vini DOC / DOCG Irpini
Ore 18.30 Largo San Domenico
Amici della terra – Irpinia – “Acqua sonante”
“THE GANG” in concerto
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 in Piazza Leonardo Di Capua
Zucchero filato per i bambini
Ore 23.00 “Il Gavitone”
Manifestazione di chiusura con “Sciabolata di spumante irpino”
Gli stand “Circuito degustazioni dell’Anteprima” funzioneranno, previo pagamento di ticket, con bicchiere a sacco e tagliandi di assaggio. Presso i giardini di P.zza Di Capua “I Personaggi della Montagna” a cura dell’Istituto Comprensivo “M. Lenzi”.
 
					 
												