Anche quest’anno la sagra del tartufo nero di Bagnoli Irpino e della castagna, si terrà nel centro storico del paese e manterrà il format caratteristico che l’ha contraddistinta tra le sagre e mostre mercato della Campania. Come ogni anno ci sarà modo di divertirsi tra musica popolare, prodotti tipici, degustazioni, mostre e tant’altro. Nel dettaglio riportiamo il programma provvisorio della manifestazione
PROGRAMMA PROVVISORIO DELLA SAGRA DEL TARTUFO NERO
Venerdì 26 Ottobre
Ore 18:00 Manifestazione di apertura della sagra con sfilata di costumi tipici e lettura della “Licenza di Pubblica Adunanza”.
Ore 18:45 Associazione Micologica Campana “Il Bosco”, mostra micologica con illustrazione della specie esposta.
Ore 19:00 Apertura degli stand gastronomici.
Ore 19,30 In giro per il centro storico a degustare i prodotti tipici e piatti unici fino a notte fonda
Ore 20:00 Concerto di musica popolare
Sabato 27 Ottobre
Ore 12:00 In giro per il centro storico a degustare i prodotti tipici e piatti unici fino a notte fonda.
Ore 18:00 Parco pubblico. Mostra e sfilata dei cani da tartufo, assegnazione dei pettorali ai cani partecipanti alla gara di ricerca del tartufo, a cura dell’Ass. tartufai Monti Picentini.
Ore 18:45 Associazione Micologica Campana “Il Bosco”, mostra micologica con illustrazione della specie esposta.
Ore 18:30 Presentazione del dolce simbolo della sagra: il Tronco di Castagne prelibatezza unica già entrata nel Guinnes dei primati.
Ore 19:00 Taglio e degustazione del tronco di castagne,e visita continua agli stand per il centro storico.
Ore 20:00 Concerto di musica popolare
Domenica 28 Ottobre
Ore 12:00 In giro per il centro storico a degustare prodotti tipici e piatti unici fino a notte fonda.
Ore 15:30 Piazza Matteotti: 13° Concorso nazionale per cani da tartufo, a cura dell’Ass. tartufai Monti Picentini.
Ore 18:30 In giro per il centro storico a degustare i prodotti fino a notte fonda.
Ore 18:45 Associazione Micologica Campana “Il Bosco”, mostra micologica con illustrazione della specie esposta.
Ore 20:00 Concerto di musica popolare
Ore 21:00 Premiazione: Trofeo castagnella (castagna più grande), Tartufello (tartufo più grande)
– Nelle varie piazzette gruppi folk e di musica popolare itineranti allieteranno le tre serate.
– In vari punti verranno distribuite oltre 40 quintali di caldarroste in omaggio.
– Durante la manifestazione sarà possibile effettuare visite guidate per il centro storico.
– Servizio navetta gratuito Laceno-Bagnoli e aree Pip di Bagnoli e Montella adibite a parcheggio custodito.