Il 1° Settembre si è ufficialmente aperta la stagione del Tuber mesentericum Vittadini, meglio conosciuto come il Tartufo nero ordinario di Bagnoli Irpino.
Come ogni anno riparte la magica ricerca del prezioso fungo e come ogni anno questo periodo ci riporta alla mente la Mostra Mercato di Ottobre con tutte le sue ricette e pietanze particolari (tagliatelle e risotti al tartufo, provole al tartufo, ecc ecc).
Quest’anno, purtroppo, come l’anno scorso non promette ancora nulla di positivo, soprattutto a causa di una stagione estiva scarsamente o per nulla piovosa. I primi tartufi reperiti risultano disidratati e larvati (questo è normale trattandosi di fioroni) e non si ritrovano in quantità sufficienti.
Nei prossimi giorni tuttavia le piogge passate e le future potranno permettere raccolti discreti proprio a pochi giorni dalla grandissima manifestazione bagnolese.
Nel valorizzare ed apprezzare il Tartufo, la ricerca e il tartufaio, vogliamo pubblicare questo reportage di Bruno Armenante, realizzato l’anno scorso nei boschi intorno al Laceno, con l’ausilio della nostra supervisione.
La ricerca è stata effettuata da tartufai muniti di apposito tesserino per la raccolta e i volti sono stati oscurati per rispetto delle leggi sulla privacy.

no images were found