Il vortice di pressione che nelle ore scorse ha causato diversi rovesci sulla nostra località non è affatto un ricordo lontano, ma nelle prossime 48 ore, garantirà ancora una discreta copertura nuvolosa con precipitazioni che potrebbero apportare nelle zone colpite altri accumuli compresi tra i 20 mm e i 50 mm.
Attualmente il vortice depressionario si sta ancor più spostando verso est e questo si nota già dalla formazione di una copertura nuvolosa sempre più insistente.
L’andamento lento e la direttiva Sud Ovest – Nord Est, sta favorendo la formazione di celle temporalesche nel tirreno centrale che potrebbero già interessare le nostre località montuose in giornata.
In questa prima fase, tuttavia, gli accumuli non dovrebbero essere insistenti a causa del probabile stop pluviometrico che imporrà la prima catena appenninica esposta al mare.
La giornata di domani, invece, dovrebbe esser caratterizzata da instabilità marcata e piogge diffuse durante l’arco delle 24 ore, con possibilità di rovesci intensi nelle ore pomeridiane.