Dopo aver con forte anticipo “smascherato” la bufala colossale dell’arrivo del ciclone Beatrice al sud, dopo aver dimostrato che una seria previsione locale è molto più affidabile di una “pubblicità mediatica” dei siti nazionali, andiamo ad analizzare le vere prospettive dell’Estate 2012 per il Laceno.
Dopo il passaggio della perturbazione che ha colpito il cento nord, la Campania si ritroverà ancora sotto le “grinfie” dell’anticiclone che questa volta, oltre a non essere aggressivo come i precedenti, avrà una matrice Azzorriana e non subtropicale. Quindi ritorno del tempo stabile ma non del forte caldo. Avremo giornate in media, con ventilazione vivace e fresco soprattutto al mattino e al calar del sole.
Tuttavia per il fine settimana si iniziano ad intravedere possibili (non certi) scenari di rottura stagionale che potrebbero avere effetti definitivi sull’estate. Infatti, già da Venerdi un accenno di blocco atlantico favorirà la discesa di aria molto più fresca che causerà il primo peggioramento dal nord al centro Italia. Contestualmente, soprattutto nelle giornate di Sabato e Domenica si dovrebbero avvertire le prime avvisaglie del cambiamento anche a Laceno, con nuvolosità insistente e possibili piovaschi.
Il clou potrebbe esserci nei giorni successivi, quando stando alle elaborazioni attuali, l’aria fresca che si immetterà nel nostro Tirreno, potrebbe favorire la formazione di minimi pressori capaci di portare mal tempo generalizzato con vere piogge in stile autunnale.
La previsione è ancora una tendenza e nei prossimi giorni inizieremo a valutarne le reali possibilità di realizzazione.