In questi giorni i media nazionali ci stanno continuamente “bombardando” con le notizie dell’arrivo di “Beatrice”, prossima circolazione depressionaria che porterà l’Italia verso la rottura con l’estate.
Siccome da queste pagine siamo sempre stati realisti e soprattutto abbiamo sempre descritto la realtà e non la “fantasia”, daremo una nostra visione generale agli eventi meteo in arrivo.
Precisiamo innanzitutto che questa fase depressionaria allo stato attuale delle previsioni meteorologiche colpirà solamente il centro nord Italia e si spingerà al limite del confine nord della nostra Regione.
Precipitazioni forti, venti di burrasca, temperature fredde e altre calamità naturali, pertanto, non dovrebbero nemmeno lambire la Campania e ovviamente il nostro Laceno.
La situazione reale, tuttavia, ha degli aspetti interessanti ma non certo “esasperanti”. L’area ciclonica che interesserà il centro-nord verrà rapidamente spinta verso oriente dalla rimonta dell’anticiclone delle Azzorre il che garantirà una immediata ripresa della stagione estiva e del bel tempo.
Il calo termico ci sarà e ne avvertiremo probabilmente la presenza solamente perchè ci verremo a trovare da una situazione di caldo estremo ad una situazione di normalità.
Le eventuali precipitazioni (che attualmente sono da escludere) potranno aversi solo sui rilievi e per eventuali contrasti termici (attualmente da escludere anch’essi).
La vera rottura stagionale si potrebbe avere all’inizio di Settembre, ma siamo ancora troppo lontani per avere un quadro chiaro e dettagliato.

PREVISIONI ANCORA IN EVOLUZIONE E CON MARGINI LIEVI DI CAMBIAMENTO