Con l’arrivo del Giro d’Italia a Lago Laceno, il giorno 13 Maggio 2012, partono diverse iniziative naturalistiche e culturali per un “Maggio rosa” all’insegna della tradizione.
Il giro, si sa, è un’occasione unica e rara per far assaporare a tantissimi turisti l’essenza di una località e proprio per l’arrivo della tappa che partirà da Sulmona e giungerà all’Altopiano Laceno, è stato stilato un programma variegato di iniziative.

 

PROGRAMMA
3 Maggio – “La Pietà”
Rientra nei cosiddetti “percorsi della tradizione” e rappresenta una consuetudinaria processione presso la cappella della Pietà , dove dopo aver celebrato la funzione eucaristica verrà consumato un panino a forma di croce.

10-13 Maggio – “Scatti rosa”
Nel centro del paese, precisamente nella chiesetta di Santa Margherita, in Piazza Di Capua, verrà allestita una mostra fotografica sulle precedenti edizioni del giro d’Italia a Laceno del 1976 e del 1998.
La mostra verrà inaugurata il 10 Maggio alle ore 17.00

10-13 Maggio – “Matite rosa”
Presso il complesso monumentale di San Domenico, nell’omonimo Largo, verranno esposti i lavori realizzati dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Bagnoli Irpino, ovviamente sul tema del Giro d’Italia.
L’inaugurazione si terrà il giorno 10 alle ore 11.00.

12-13 Maggio -10° Sagra del pecorino bagnolese e Mostra mercato del tartufo estivo scorzone
Presso il centro storico di Bagnoli Irpino si terrà la sagra del pecorino bagnolese e la mostra mercato del Tuber aestivum ossia il tartufo estivo detto anche scorzone.

12 Maggio – In ricordo di Pantani
In occasione dell’arrivo del Giro d’Italia e commemorando lo scatto di Marco Pantani sulla salita del Laceno, l’amministrazione comunale scoprirà una targa dedicata al grande campione. L’evento si terrà presso la Fontana Chianizzi (Laceno) alle ore 18.30

12-13 Maggio – “La calzetta del Giro”
Uscita di un giornalino dedicato all’arrivo del giro a Laceno. Verranno illustrate altimetrie, tappe e resoconti storici.

12 Maggio – “Il Giro visto dall’alto”
Escursione al “sentiero della primavera”. Per informazioni Palazzo Tenta 333-7444851

28 Maggio – “Santa Nesta”
Rientra anch’esso nei “percorsi della tradizione” e come da usanza nel Lunedi successivo alla Pentecoste verrà portata in processione verso Laceno la statua della Madonna addolorata verso la Cappella di Santa Nesta. Dopo la processione la popolazione si intrattiene tra pic-nic, balli e musiche.