Da qualche giorno l’evoluzione meteorologica indicava un netto peggioramento delle condizioni e dopo l’elaborazione delle ultime ore possiamo confermare questa tendenza.
Un minimo di pressione molto profondo nella giornata di Venerdi andrà a posizionarsi nel tirreno centrale, favorendo cosi la formazione di nubi associate a forti precipitazioni.
Il minimo depressionario, portandosi su valori di circa 990 millibar, tenderà a posizionarsi sul centro Italia per poi traslare verso il nord Europa e durante questo passaggio che durerà circa 48 ore, il tempo sarà caratterizzato da rovesci, grandinate e fortissimi venti di libeccio.
Le temperature resteranno stazionarie e solo nella giornata di Sabato cominceranno a calare.
Alla luce delle attuali elaborazioni non sono da escludere nevicate nel sabato sera su quote prossime ai 1550-1600 m.