https://youtu.be/tghn0t2iXc4

Dopo il resoconto fotografico della spettacolare, quanto difficilissima escursione al monte Cervialto del 17 Febbraio 2012, arrivano anche i tre video effettuati durante la “scalata”. Le riprese, sono state effettuate da Francesco Maiorano e riguardano altrettanti punti ben precisi del percorso.
Nel primo video ci torviamo a quota 1400 m, dove, spostandosi fuori pista, è possibile affacciarsi ad un belevedere panoramico che spazia dal Monte Accellica al Monte Magnone.
Lo scenario è reso ancora più suggestivo dalla visuale completamente bianca del piano l’acernese.
Nel secondo video, invece, viene ripresa la sconfortante immagine a quota 1670 m. Il Monte Cervialto, sommerso dalla , ci impedisce di oltrepassare il bosco di Filicecchio e decreta cosi, una sorta di sconfitta morale che sarà difficile da digerire.

https://youtu.be/DTdQFLgiQvkneve

Ancora oggi, a distanza di giorni, i rimorsi sono tanti per non aver provato un tentativo disperato su un altro versante, ma la forza fisica dopo 6 ore di cammino era al lumicino e il tramonto alle porte.

https://youtu.be/LwcTARw53S8

Il gruppo, forse con qualche elemento in più, tuttavia ci riproverà prossimamente.
Nell’ultimo video, poi, è filmato il taglio netto effettuato durante la discesa verso il piano l’acernese. Il sentiero lunghissimo sotto le gambe affaticate, sembrava interminabile, cosi con esperienza e senza improvvisazione, si è deciso di deviare per una impervia quanto scivolosa scorciatoia.
Il tratto, in forte pendenza, probabilmente olre il 50%, costituisce un’ottima alternativa per i più esperti, e consente di evitare più di un km al ritorno.
Sconsigliamo gli escursionisti meno esperti e soprattutto chi non conosce le insidie nascoste sotto il manto (non conoscendo la montagna in estate) ad effettuare questo fuori pista.