Carnevale di Montemarano

Località: Montemarano 820 msm
Distanza da Bagnoli Irpino: 15 km
Distanza da Laceno: 21 km
Data: dal 5 al 23 Febbraio / 3 Marzo

Tra tutti i festeggiamenti del carnevale che si svolgono nella verde (ora bianca) Irpinia, di sicuro, il primo posto spetta al carnevale di Montemarano che inizia già il 17 Gennaio con la tradizionale festa di “Sant’Antuono”. Esso ripropone maschere, scenette e rappresentazioni del clssico carnevale seicentesco di Napoli, durante l’influenza e dominiazione degli spagnoli. Il carnevale montemaranese ha origini secolari ed è un misto di frenesia generale e scompiglio cui tutti i montemaranesi e non solo si apprestano a vivere.
Durante la manifestazione, a farla da padrone sono lanci di confetti, coriandoli e la tradizionale tarantella montemaranese.

PROGRAMMA

DOMENICA 5 FEBBRAIO
Dalle ore 15.00: ‘O GIRO PO’ PAESE – classica prima uscita delle maschere di Montemarano, una sfilata contornata da musiche e suoni del paese.

Dalle ore 19.00: SERATA DANZANTE  nei pressi del  “ ‘o garage ra scola

SABATO 11 FEBBRAIO
Durante la sera ci sarà occasione per ascoltare TARANTELLE TRADIZIONALI

DOMENICA 12 FEBBRAIO
Durante il pomeriggio: esibizione del gruppo folk di Forino”Ballo ‘ntreccio” e il gruppo folk di Montemarano “Zompa Cardillo“. Seguirà ‘O GIRO PO’ PAESE , nella seconda uscita delle maschere montemaranesi

Durante la sera: SERATA DANZANTE  nei pressi del  ” ‘o garage ra scola

SABATO 18 FEBBRAIO
Durante il pomeriggio: Nell’Auditorium Comunale ci sarà lo spettacolo tradizionale “ALLA CORTE DI RE CONTADINO“, presenterà il famoso conduttore Peppe Iannicelli.
Subito dopo seguirà la premiazione annuale del CAPORABBALLO D’ARGENTO

Durante la serata: ” ‘O UANTO ‘E SFIDA “,ossia la sfilata delle maschere dove si sfideranno per le strade del paese tra maschere e tarantella montemaranese.

DOMENICA 19 FEBBRAIO

Durante la mattina: APERTURA UFFICIALE DEL CARNEVALE – sfilata degli istituti scolastici e dei suonatori

Durante il pomeriggio: SFILATA TRADIZIONALE DEL CARNEVALE

Durante la sera: SERATA DANZANTE nei pressi del  ” ‘o garage ra scola

LUNEDI 20 FEBBRAIO

Durante il pomeriggio: SFILATA TRADIZIONALE DEL CARNEVALE

Durante la sera: SERATA DANZANTE  nei pressi del  ” ‘o garage ra scola

MARTEDI 21 FEBBRAIO

Durante la mattina: Stage presso la palestra comunale di “SCUOLA DI TARANTELLA MONTEMARANESE

Durante il pomeriggio: SFILATA TRADIZIONALE DEL CARNEVALE

Durante la serata: SERATA DANZANTE nei pressi del” ‘o garage ra scola

DOMENICA 26 FEBBRAIO

Durante la mattina: Stage presso la palestra comunale di “SCUOLA DI TARANTELLA MONTEMARANESE

Durante il pomeriggio: reppresentazione teatrale “L’ULTIMA CENA DI CARNEVALE“, seguirà il corteo funebre per il paese  AGONIA E MORTE DI CARNEVALE

Durante la sera: SERATA DANZANTE nei pressi del  ” ‘o garage ra scola ” con tradizionale rottura della pignata.

SABATO 3 MARZO

Durante la serata: Premiazione delle maschere vincitrici e cena finale messa a disposizione dall’Ente Promotore