Finalmente ci siamo avvicinati ad un range temporale adatto ad ipotizzare un eventuale scenario. La formazione dell’Orso Siberiano era dato ormai certo, la contestuale colata fredda anche e stando alle ultime elaborazioni sembra esser certo anche il netto peggioramento del tempo che si verrà a creare entro 96 ore.
Ormai le elaborazioni meteo sembrano tutte concordi ad indicarci la formazione di un minimo di pressione entro martedi che inizialmente porterà nevicate abbondanti al nord-ovest per poi pian piano indirizzarsi verso il cuore del mar tirreno.
Stando alla posizione attuale del minimo prevediamo le prime nevicate intorno alla mezzanotte a cavallo tra martedi e mercoledi. Le precipitazioni risulteranno abbondanti e perdureranno per tutta la giornata di Mercoledi. Durante la giornata del 1° Febbraio, ad emissione meteo attuale, non si escludono nevicate a quote molto basse (400-500m) con probabilissime nevicata anche a Bagnoli Irpino.
L’arrivo di una -2/-3° a quota 1400 m, con contestuale minimo di pression e una –30/-32° in quota e geopotenziali intorno ai 530-532 DAM, sembrano possano dare il via ad una totale imbiancata delle colline dell’appennino meridionale.
Attendiamo conferme o smentite nelle prossime ore.