 Nell’ultimo speciale meteo parlavamo di una possibilità di una nuova irruzione fredda e nevosa sul Lago Laceno. All’ “epoca” la previsione era davvero utopistica e il range temporale di oltre 15 giorni.
Nell’ultimo speciale meteo parlavamo di una possibilità di una nuova irruzione fredda e nevosa sul Lago Laceno. All’ “epoca” la previsione era davvero utopistica e il range temporale di oltre 15 giorni.
Attualmente la situazione inizia a delinearsi e ad essere leggermente più chiara; se non altro per la distanza temporale che inizia ad accorciarsi.
Da questa sera, infatti, tutti i principali modelli meteorologici sembrano aver inquadrato per il prossimo fine settimana una linea di tendenza univoca.
Gli elementi che caratterizzano questa previsione sono sostanzialmente due: il rallentamento del vortice polare e l’elevazione dell’anticiclone delle azzorre.
Infatti, sembra ormai chiaro e quasi certo che nelle prossime 72 ore l’anticiclone delle Azzorre, ponendosi su valori di oltre 1040 hpa, tenderà ad elevarsi verso Nord e contestualmente ad un rallentamento del vortice polare si avranno le prime avvisaglie di una nuova discesa gelida.
La previsione inizia ad avere probabilità di realizzazione più elevate della settimana scorsa, ed ora stando anche all’emissione notturna delle carte meteo GFS possiamo ipotizzare un 60% di realizzazione.
Ovviamente siamo ancora lontani per stabilirne effetti e durata, ma se la situazione si confermerà cosi potremmo avere un Sabato e una Domenica con forti nevicate e temperature fredde. Seguirebbe una nuova fase gelida con venti e termperature molto rigide.
Nei prossimi giorni continueremo con costanza questo speciale per inquadrare da vicino questa nuova possibilità e per sperare insieme a voi in un nuovo apporto nevoso per il nostro amato Laceno.
 
					