 Il vento di grecale e l’aria fredda che hanno colpito il Laceno in questa giornata continueranno a garantire condizioni di tempo sereno o poco nuvoloso. Il passaggio rapido sulla nostra penisola di un ramo del vortice polare causerà per lunedi 16 Gennaio 2012 un ulteriore crollo delle temperature. Alla quota barica di 850 hpa (1400 m circa) entreranno termiche tra i -6° e i -7°, cataplutando nel gelo l’intero comprensorio.
Il vento di grecale e l’aria fredda che hanno colpito il Laceno in questa giornata continueranno a garantire condizioni di tempo sereno o poco nuvoloso. Il passaggio rapido sulla nostra penisola di un ramo del vortice polare causerà per lunedi 16 Gennaio 2012 un ulteriore crollo delle temperature. Alla quota barica di 850 hpa (1400 m circa) entreranno termiche tra i -6° e i -7°, cataplutando nel gelo l’intero comprensorio.
Nonostante il freddo, tuttavia, il sole dovrebbe dominare la scena, anche se non si esclude copertura nuvolosa a ridosso delle vette più alte.
 
					