LA NOTTE DEI FALO’

Località: Nusco 914 msm
Distanza da Bagnoli Irpino: 11 km
Distanza da Laceno: 17 km
Data: 14-15 e 17 Gennaio 2012

Caratteristico evento che si svolge nello scenario suggestivo del centro storico di Nusco. Una tradizione che si ripete da circa quattro secoli e che unisce folklore, cultura e sviluppo turistico.
Un evento tra musiche popolari, prodotti tipici e tanta allegria.

PROGRAMMA

SABATO 14
ore 09,00 :
INIZIO FORMAZIONE FALO’ NELLE STRADE DEL CENTRO STORICO
All’interno del centro storico dovranno essere realizzati almeno 10 falò. Ad ogni falò corrisponderà un gruppo musicale fisso o di rifrimento; di seguito la distribuzione:
– Piazzetta Trinità
– Via Forno Vecchio
– Piazza G. Maria De Santis
– Vico Seminario (casa Mongelli)
– Piazza S. Amato
– Piazza N. M. Della Vecchia ( presso casa comunale )
– largo S. Donato ( presso tiglio )
– Piazzetta S. Eustacchio ( presso sede associazione UNVS )
– Prolungamento Largo S. Donato avanti sede Arr. Bocchino/bar Villa Nova
– Piazza Dr. Natale

ore 12.30:DEGUSTAZIONE PIATTI TIPICI PRESSO GLI STAND ENOGASTRONOMICI

ore 15.00: APERTURA DELLA FESTA CON GRUPPI ITINERANTI DI MASCHERE IRPINE E DI MUSICA ETNICA lungo le strade del Centro Storico

 ore 17.00: ACCENSIONE DEI FALO’

dalle ore  17.00 e fino a notte: stand di prodotti tipici e di artigianato locale presso le vie del centro storico

DOMENICA 15
entro le ore 10.00:
I ) integrazione della legna da ardere presso i seguenti falò:
– Piazzetta Trinità
– Piazza G. Maria De Santis
– Piazza S. Amato
– Piazza Dr. Natale
– Prolungamento Largo S. Donato presso Arr. Bocchino/bar Villa Nova;

II) STAND ENOGASTONOMICI CON DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI E  DEI PRODOTTI ARTIGIANALI

III) I gruppi musicali itineranti e quelli fissi  ai falò continueranno la loro attività  dalle ore 10,30  fino alle ore 24.00

MARTEDI 17
Nel giorno della festa di Sant’Antonio Abate il fuoco della tradizione con “Sant’Antuonu – Maschere e suoni” e realizzazione di  un unico grande fuoco in Piazza S. Amato, con un gruppo di ballerini in costumi tipici irpini.