 Il cedimento dell’anticiclone delle azzorre sta causando una forte copertura nuvolosa, soprattutto a ridosso della dorsale appenninica. Il tempo rimane tuttavia stabile anche se non si escludono deboli precipitazioni.
Il cedimento dell’anticiclone delle azzorre sta causando una forte copertura nuvolosa, soprattutto a ridosso della dorsale appenninica. Il tempo rimane tuttavia stabile anche se non si escludono deboli precipitazioni.
Per domani , Sabato 14 Gennaio 2012 la situazione resterà pressochè invariata nella prima parte della giornata, con nuvolosità insistente e probabilità di precipitazioni che potranno essere nevose dai 1300 m (localmente più in basso). Purtroppo in questo caso sembra probabile che al piano ci sia pioggia anzichè neve. Dal pomeriggio invece, le temperature tenderanno ad abbassarsi (a causa di una leggera toccata del vortice polare) e in una prima fase , fino allle prime ore della sera, sono possibili deboli nevicate anche al piano Laceno. Localmente la neve potrebbe cadere più in basso.
Per Domenica 15 Gennaio 2012 , la discesa fredda che sfiorerà la nostra località, causerà l’ingresso di venti moderati di grecale, le temperature scenderanno di qualche grado. L’ingresso di aria più secca favorirà nel corso della giornata schiarite diffuse. Tuttavia, non ci sentiamo (anche se le carte meteo tenderebbero al totale bel tempo) di escludere la possibilità di copertura nuvolosa al mattino e in diverse ore della giornata sulle vette, a partire dai 1500 m.
 
					