Finalmente siamo giunti al giorno dell’Epifania. In queste ore le temperature sono ancora sopra le medie del periodo , ma la copertura nuvolosa che si sta formando è da preludio ad un cambio delle condizioni meteorologiche.
Da questa notte è in arrivo una massa di aria molto fredda che nelle prossime ore porterà il Laceno sotto la sua veste più consona. Il passaggio gelido sarà rapido (durerà infatti 2-3 giorni), la formazione di un minimo di pressione tra la Grecia e l’Italia favorirà la formazione dello Stau che provocherà precipitazioni nevose fino a quote molto basse.
Dalla notte a cavallo tra il 5 e il 6 le prime nevicate cadranno a quote comprese tra i 1200 e i 1300 m, dalla prima mattinata invece i fiocchi cadranno in un primo momento tra 800-1000 m e in un secondo momento fino a 500 m (quindi anche a Bagnoli Irpino). Migliorano ancora le previsioni rispetto ai giorni scorsi a causa di uno spostamento ad ovest della struttura barica. Questo garantirà termiche più fredde, maggiori precipitazioni e soprattutto geopotenziali più bassi.
Domani Laceno avrà di nuovo la sua neve.