Il rapido passaggio di aria fredda in quota ha causato deboli precipitazioni piovose sull’altopiano Laceno e nevicate discrete a partire dai 1400 m. Le montagne hanno visto nuova neve e questo è un fattore positivo soprattutto in vista delle “brutte notizie” meteo di capodanno.
Domani, 30 Dicembre 2011 le temperature continueranno a calare a causa di un ingresso freddo che provocherà, al primo mattino, deboli sfiocchettate coreografiche che potrebbero raggiungere anche gli 800 m di quota. Durante il corso della giornata il tempo migliorerà e le temperature continueranno a scendere.
Per il giorno di capodanno, 1 Gennaio 2012 , purtroppo non ci sono belle notizie. Infatti, lo spostamento del ramo del vortice polare che in queste ore ci sta investendo, favorirà l’ingresso di aria calda dai quadranti meridionali.
Stando alle ultime elaborazioni per la giornata di capodanno le temperature si alzeranno notevolmente, passando in poche ore da -3° a quota 1440 ai +5°. Verrà cosi cambiato il corso delle ultime settimane; si potranno registrare al piano valori anche di +10°.
Le temperature saranno superiori alle medie del periodo e con molta probabilità potranno ridurre notevolmente il manto nevoso in quota.
AVVISO: il caldo dei prossimi giorni potrebbe essere subito spazzato via da una perturbazione fredda prevista per il 5-6 Gennaio. Tutto però è ancora da monitorare!