La discesa fredda annunciata nei giorni precedenti è stata leggermente ritardataria e ha confinato i fenomeni nevosi previsti per ieri alla sola giornata di oggi, domenica 18 Dicembre 2011. L’evoluzione è stata delle più incerte fino alla fine e ancora oggi non si riescono ad ottenere margini di precisione assoluta.
Intanto per la giornata odierna , fino alla tarda sera sono previste possibilità di temporali nevosi che potrebbero far registrare accumuli nevosi tra i 5 e i 10 cm anche al piano Laceno. Dal satellite infatti notiamo continui flussi nord orientali che in questo momento stanno interessanto le zone del Beneventano con nevicate a quote di 500-600 m.
Durante il corso della giornata i lamma previsionali indicano ancora abbondanti precipitazioni ,le quali dovrebbero risultare nevose a Laceno nel tardo pomeriggio.
Per domani le previsioni meteo ci indicano l’evoluzione più incerta ed entusiasmante. Alla luce dei modelli matematici infatti tra la notte e il primo mattino andrà a formarsi un minimo di pressione tra le coste della Campania e la catena appenninica. L’esatta collocazione non è purtroppo possibile identificarla ma possiamo prevedere 2 scenari.
Il primo: se il minimo di pressione si posizionerà ai limiti delle nostre coste come previsto dal modello tedesco DWD potremmo avere precipitazioni abbondanti e un drastico calo termico con conseguenti nevicate anche a quote molto molto basse.
Il secondo: se il minimo invece si collocasse a ridosso della catena appenninica i fenomeni risulteranno deboli e legati soprattutto all’orografia del comprensorio.
Domani quindi, giornata decisiva per le sorti di un innevamento più o meno duraturo.