seggiovia-bici-lacenoCome vi abbiamo annunciato nei giorni scorsi, grazie all’interessamento del gruppo funivie e al lavoro dell’On. Maurizio Petracca, la Regione Campania si avvia all’approvazione di una legge che regolamenta il trasporto delle bici sugli impianti a fune e i conseguenti itinerari downhill dei bike park.
Il crescente interesse nei confronti della mountain bike e delle attività cicloturistiche (soprattutto fuori strada) è stato captato e ci si è accorti della necessità di adeguarsi a questa nuova domanda.
A tal proposito, nell’attesa dell’approvazione definitiva della legge, i lavori continuano senza sosta ed è notizia certa che l’interessamento nella realizzazione di un vero bike park si sta concretizzando nella richiesta e nella ricerca di gruppi specializzati nella tracciatura e realizzazione di itinerari.
Lo scopo e l’obiettivo è quello di rendere fruibile l’intera montagna con tracciati che si suddividono in due fasce. Una fascia di itinerari dai 1700 ai 1400, una fascia dai 1400 ai 1100 e collegamenti costanti tra i due dislivelli per garantire tracciati lunghi e soddisfacenti.
La montagna sicuramente si presta a varie opzioni ed è per questo che sarà necessario l’intervento di un team specializzato che garantirà il buon funzionamento dell’iniziativa.
Porte aperte anche nei confronti di un tracciato turistico sulla Settevalli per permettere a tutti una discesa agevole e approcciarsi per la prima volta alla disciplina.
Novità, potrebbe essere quella dell’adeguamento della quota 1400; infatti, sembra probabile la realizzazione di un “campo scuola” per avvicinare i giovani e non solo alle tecniche di mountain bike e ciclismo fuori strada.
Tante altre novità e sviluppi sulla vicenda verranno prontamente comunicati da queste pagine.

AVVISO: esperti del settore (tracciatori downhill e realizzatori di bike park) sono invitati a contattarci all’indirizzo lagolaceno@gmail.com per eventuali sopralluoghi e proposte.