Laceno bike park posticipa la sua aperta. La rete di sentieri ciclo-turistici per gli appassionati delle due ruote aspetterà Maggio per l’inaugurazione.
Il 25 Aprile averebbe dato il via all’attività del “bike park” Laceno, rete di sentieri di oltre 30 km, messa in sicurezza e attrezzata per gli amanti della mountain bike. Purtroppo, all’appuntamento, sarà presente il maltempo e probabilmente la neve, quindi, come si evince dai profili facebook istituzionali, la manifestazione è stata posticipata al giorno 15 Maggio. Data da confermare nei prossimi giorni.
Laceno bike park. Opportunità e possibilità di sviluppo
Molti in questi giorni sono stati gli utenti interessati alla notizia del “bike park“. Ma cosa si intende con questo termine e cosa rappresenterà questo parco bici del Laceno.
Il progetto, voluto nel corso degli anni dalle amministrazioni comunali, finanziato dal parco regionale dei Monti Picentini e realizzato dall’attuale amministrazione, giunge alla fine di una serie di iniziative volte alla riqualificazione della montagna e della sentieristica montana.
L’idea è stata quella di raggruppare vari itinerari di montagna, tracciarli, pulirli e renderli fruibili, affinchè gli appassionati della mountain bike ciclo-turistica potessero vivere al meglio la montagna in sicurezza.
Il Laceno bike park, non rappresenta l’idea degli amanti del freeride e della dsiscipliina down hill, ma si pone come importante base per lo sviluppo del territorio e pone l’attenzione su eventuali progetti futuri per accontentare tutte le categorie di appassionati.
Per il momento, prendiamo il positivo dell’iniziativa e cominciamo a godere dello spettacolo delle nostre montagne.
Prepariamo quindi la bici, il porta bagagli e rechiamoci al Laceno.
Il Laceno e la bici, un modo diverso di vivere la natura
Vogliamo ricordare agli appassionati che hanno visto positivamente l’iniziativa del “bike park Laceno” che le possibilità di effettuare itinerari in montagna con le proprie biciclette non sono comunque precluse in questa stagione. Tantissimi itinerari, adatti ad atleti più esperti vi aspettano nelle meravigliose faggete del Laceno.
La bici e le sue varianti, dalla mountain bike alla fat bike, stanno diventando sempre di più una realtà importantissima nel nostro panorama turistico.
Nei prossimi mesi si spera che da parte delle istituzioni regionali si parli sempre di più di questa realtà, favorendo la partecipazione degli operatori turistici in un quadro normativo ben preciso e strutturato.
Laceno, si appresta a vivere con determinazione questa nuova sfida.