Gli ultimi aggiornamenti odierni sono sempre più incentrati ad inquadrare il primo calo termico della stagione.
Sia chiaro, non si tratterà ne di un’ondata di freddo, ne ci saranno fenomeni eccezionali, ma il tutto potrebbe garantirci la prima imbiancata della stagione.
Stando agli ultimi dati, un’ondulazione del vortice polare colpirà la nostra penisola e creandosi successivamente una goccia fredda, si creeranno le condizioni per instabilità e temperature in calo.
La fase più interessante si registrerà nel tardo pomeriggio di Mercoledi, dove le temperature crolleranno, fino a portarsi su valori compresi tra +0°/+2° . In questa fase che potrebbe durare fino al mattino di Giovedi, le precipitazioni correlate potrebbero risultare nevose fin sui 1100 m!!
Allo stato attuale, prevediamo (se le carte verranno confermate), fiocchi di neve bagnati fino al piano Laceno e nevicate con leggeri accumuli a partire dai 1300-1400 m.
La fase di maltempo e freddo sarà rapidissima e già dalla giornata di Giovedi le temperature risaliranno.
Attenzione però!! Interessante è una retrogressione vista dai modelli questa sera! Infatti, dopo un primo passaggio, si potrebbe assistere ad un ulteriore calo già dalla sera di Giovedi con ventilazione da Nord est. Il tutto si risolverà nel giro della mattina successiva.
SEGUIRE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI PER LA SITUAZIONE DEFINITIVA!! BASTANO POCHI KM AD EST O AD OVEST NELLO SPOSTAMENTO DELLE FIGURE IN GIOCO PER FAR VARIARE QUOTA NEVE E TEMPERATURE.