Continuano gli eventi in Irpinia. Per questo fine settimana proponiamo la sagra della castagna di Montella. A voi il programma.
Per pernotti presso l’altopiano Laceno, a soli 15 km dal centro di Montella sono disponibili pacchetti per due notti in pensione completa al costo di 139 € a persona presso il Grand Hotel Grisone. Richiedi info all’email lagolaceno@gmail.com
=========================================================================
VENERDÌ 08 NOVEMBRE
- 17:00
Apertura Mostra di pittura “I sentieri della Nostra Castagna”, presso Scuola Elementare - 18:00
Apertura stand gastronomici e stand di prodotti tipici - 18:30
Tecniche di caseificazione a cura del Caseificio Granese - 20:00
Artisti di strada:
Giocolieri e sputafuoco - 20:00
Spettacoli Musicali:
I Cumpari”
Musica Folk
“La Rosamarina”
Tammurriata itinerante
“I Malamente”
Concerto di musica popolare – Pizzica, tammurriate e tarantelle
SABATO 09 NOVEMBRE
- 10:00
Tecniche di caseificazione a cura del Caseificio Granese - 10:30
Lezione di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese - 11:30
Premiazione del Concorso di Pittura, “I sentieri della Nostra Castagna”, presso Scuola Elementare - 12:00
Apertura stand gastronomici e stand di prodotti tipici - 15:00
Spettacolo di Magia per Bambini, “Magic Bubble Show”, a cura del Mago Fofficino - 17:00
Spettacolo “Il Palo Della Cuccagna” - 19:00
Accensione ufficiale dei Bracieri - 20:00
Spettacoli Musicali:
City of Rome pipe band
Spettacolo di Cornamusa
Associazione “Delli Gatti”
Tarantella Montellese
Scuola di Tarantella Montemaranese
Tarantella Montemaranese
Musicariella
Pizzica e Tammuriata
Cocò e Nancy
Teatro comico da strada
“La calandra”
Musica popolare della tradizione montellese
Zeketam
Concerto di musica popolare
DOMENICA 10 NOVEMBRE
- 10:00
Convegno Nazionale: “Agricoltura, Casdtanicoltura, Criticità, sviluppo e risorse sostenibili per l’Irpinia”, Presso Cinema Fierro - 10:00
Gioco per Bambini
“Accoeta re le castagne” a cura di A.S.D. “Terre di Mezzo” - 10:00
“Casalissimi” giochi di ieri e di oggi – (Tiro alla fune, corsa nei sacchi, e tante altre sfide tra i 5 casali di Montella) - 10:30
Tecniche di caseificazione a cura del Caseificio Granese - 11:00
Lezione di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese - 12:00
Apertura stand gastronomici e stand di prodotti tipici - 15:00
Spettacolo di Burattini – Fratelli Ferraiolo - 16:00
“L’ordine del lupo” – Spettacolo medioevale - 17:00
Presentazione del libro “Il segreto della farfalla”, a cura della “Ginestra”, presso biblioteca comunale - 18:00
Coinvolgente spettacolo di percussioni con il “Drum Circle“ - 20:00
Spettacoli Musicali:
City of Rome pipe band
Spettacolo di Cornamusa
“Zompa Cardillo”
tarantella di Montemarano itinerante
Afrocubania
“Musidanza”
musiche e danze della province del Sud