 Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre a Bagnoli Irpino e all’altopiano del Laceno si terrà l’attesissima “Sagra della Castagna e del Tartufo” che giunge alla sua 36^ edizione e che nel 2012 ha fatto registrare oltre 200 mila presenze da tutta Italia.
Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre a Bagnoli Irpino e all’altopiano del Laceno si terrà l’attesissima “Sagra della Castagna e del Tartufo” che giunge alla sua 36^ edizione e che nel 2012 ha fatto registrare oltre 200 mila presenze da tutta Italia.
Le località sono uno straordinario bacino gastronomico e grazie all’evento sarà possibile gustare nei vari stand i prelibati prodotti locali come il tartufo nero, la ricotta, il pecorino bagnolese, la carne alla griglia, le castagne e i frutti di bosco. Oltre all’aspetto alimentare c’è da sottolineare quello artistico, perchè il programma organizzato dalla Pro Loco di Bagnoli presenta molti gruppi di folk e musica popolare itineranti. Un’occasione da non perdere per gli amanti della montagna che avranno da scoprire molto sul Laceno che con il suo paesaggio naturale suggestivo, il lago, le strutture alberghiere e gli impianti sciistici, punta quest’anno ad affermarsi come meta turistica invernale di spicco. La novità che fa presupporre una grande affluenza di turismo è l’apertura del Grand Hotel Grisone, la struttura alberghiera centrale, con la nuovissima gestione del gruppo Playavillage, che durante la sagra presenterà con uno stand i pacchetti e le promozioni esclusive per i weekend e le settimane bianche.
 
					