Sabato 13 Luglio e Domenica 14 Luglio, per noi di laceno.net, sono state due giornate all’insegna del divertimento, del relax, della buona cucina e della natura.
Tutto è iniziato Sabato mattina alle ore 9.00 con l’escursione naturalistica condotta da una guida professionista AIGAE in compagnia del CRAL dell’Unisannio di Benevento che per il secondo anno si affida alle nostre proposte turistiche.
Il gruppo di appassionati, partito dal Colle del Leone e ridisceso lungo le splendide faggete del piano del Cupone, ha apprezzato lo spettacolo lacenese composto da scenari mozzafiato e natura incontaminata. Il clou della giornata è stato segnato sicuramente dall’immensa bellezza della Fiumara di Tannera e della sorgente del Cantariello.
Nel pomeriggio poi nuova escursione naturalistica con risalita in seggiovia al Monte Raiamagra fino a quota 1400 m e trekking in vetta fino a quota 1700. Tutto contornato da un assaggio di liquore al Rifugio a chiusura giornata.
Domenica 14 poi, altra giornata di natura con il raduno dei “fedelissimi” delle ciaspolate invernali che ha visto la partecipazione di tantissimi turisti venuti al Laceno in inverno e accorsi sull’altopiano in estate per questa splendida manifestazione.
Il programma ha visto la scalata al Monte Raiamagra con partenza dalla base delle seggiovie (dopo un’abbondante colazione al Bar “La Lucciola”) e un mega pranzo al Rifugio Lacenò a base di funghi, tartufi e prodotti tipici del sottobosco.
A fine pranzo il gruppo ha potuto apprezzare le altre attrazioni della località con giri a cavallo e visita al parco giochi di Lacenolandia.









