Arriva l’estate ed aumenta la voglia di sport a Laceno. Dopo la realizzazione della rete di itinerari turistici in MTB “Laceno bike park“, arriva il duro lavoro per chi ha davvero a cuore le sorti dell’altopiano e la fruibilità dei sentieri per i ciclisti che giungono al Laceno.
Da qualche settimana, sull’altopiano è attiva l’associazione sportiva “Laceno bike”, associazione costituita da molti giovani del posto con la passione per le due ruote e la passione per la montagna.
Compito dell’associazione sarà quello di dare vita pulsante al “Laceno bike park” e renderlo un’attrazione paesaggistica e tecnica adeguata alle esigenze dei turisti.
In questi giorni arrivano notizie incoraggianti e come si dichiara dalla stessa associazione, grazie alle “critiche costruttive” che sono il sale del miglioramento, i membri si sono immediatamente attivati per ripristinare segnaletiche verticali, dare una continuità agli itinerari del club alpino italiano e rendere il passaggio lungo gli oltre 30 km di sentieri un facile e intuitivo percorso per tutti.
Inoltre la stessa associazione sta lavorando per rendere fruibili e senza ostacoli gli itinerari per mountain bike che esposti al sole, ovviamente avevano visto impossessarsi della vegetazione alcuni tratti ciclabili.
L’augurio è che i ragazzi possano portare avanti tutte le iniziative del caso e dare possibilità agli amanti del “pedalato” di apprezzare le bellezze naturalistiche del posto. Bellezze naturalistiche che dalle due ruote sono apprezzabili nella “rapidità” degli spostamenti e nel piacere della “fatica”.
Le attività del “Laceno bike park” continuano parallelamente alle attività del futuro “Raiamagra bike park” che si terrà sull’impianto di risalita del Laceno. Obiettivo è quello di creare un’unica rete di itinerari e collegare le due realtà in modo da realizzare un pacchetto completo e adatto a tutti, dagli amanti dell’enduro agli amanti del downhill.
L’occasione per rendere il Lago Laceno un’attrazione sportiva destagionalizzata è arrivata, ora tocca agli attori in campo dare prova di saggezza e di attaccamento alla località.
Prima di tutto il LACENO.