PREVISIONE 21-10-2011

PREVISIONE 21-10-2011

Dalle ultime elaborazioni sembra che per il week-end la situazione tenda a stabilizzarsi. Il flusso di aria umida che ha colpito Lago Laceno e Bagnoli Irpino nelle ultime ore, nel corso della serata e della giornata di domani tenderà ad indebolirsi e correnti deboli...
Ramaria aurea

Ramaria aurea

Nel grandissimo mondo delle “Ramaria” esistono due qualità commestibili e apprezzatissime sul Lago Laceno, una di queste è la Ramaria aurea o manina dorata. Il nome vernacolare di questo fungo varia di zona in zona e non è difficile sentirlo chiamare...
Clitopilus prunulus

Clitopilus prunulus

Quando l’autunno avanza , le piogge sono state abbondanti e soprattutto le temperature sono rimaste miti, è tempo di andare alla cerca degli amatissimi funghi porcini; non tutti sanno però che a volte, nei periodi precedenti alla nascita dei...
Laetiporus sulphureus

Laetiporus sulphureus

Il Laetiporus sulpuhureus detto dai locali “gallinaccio” è uno dei funghi più belli e sgargianti tra i parassiti e i saprofiti. Un’essenza particolare e dalle svariate forme che in estate e autunno colora di giallo-arancio tantissimi alberi di...
Hydnum repandum

Hydnum repandum

L’ Hydnum repandum o steccherino dorato (detto dai locali tirppa di pecora) è un parente (solo per eventuale somiglianza) del galletto ossia il Cantharellus cibarius. Fungo assai diffuso durante la stagione autunnale, apprezzato e consumatissimo anche se da...