Seggiovie del Laceno – Cima Monte Raiamagra

Seggiovie del Laceno – Cima Monte Raiamagra

Dislivello: Partenza quota 1100 m – arrivo quota 1667 Durata: 1 ora e un quarto in andata e 45 minuti al ritorno Difficoltà: T/ E (a seconda delle varianti) Sorgenti: Non ci sono sorgenti. Rifugio Amatucci in vetta. Attrezzatura: Scarponi trekking, bastoncini,...

Arrivare a Laceno? Panoramica per Acerno

Sembrerebbe banale ma un articolo dedicato alle strade per raggiungere il Piano Laceno era d’obbligo. Naturalmente come è ovvio che sia a seconda della partenza esistono vie meno o più convenienti ma per oggi voglio focalizzare l’attenzione sul percorso...

Tutto iniziò con un’apparizione

Naturalmente mai titolo fu più ironico ma nello stesso tempo reale di questo… “un’apparizione”. Una mattina calda d’estate, esattamente nel 2003 tra Luglio e Agosto come di consuetudine scendevo di casa con la mia “Fausto...
Colle del Leone – Fiumara di Tannera

Colle del Leone – Fiumara di Tannera

Dislivello: Partenza quota 1226 m – arrivo quota 950 m Durata: 2 ore e mezza in andata e 2 in ritorno Difficoltà: E – EE Sorgenti: Sorgente di Tannera. Attrezzatura: Scarponi trekking, bastoncini, macchina fotografica, acqua, viveri. Note: Per un panorama...
Campeggio Zauli (Laceno) – Cima del Cervialto

Campeggio Zauli (Laceno) – Cima del Cervialto

Dislivello: Partenza quota 1100 m – arrivo quota 1809 m Durata: 3 ore in Andata e 2 al Ritorno Difficoltà: E+ / EE Sorgenti: Non ci sono sorgenti , ne fontante. Attrezzatura: Scarponi trekking, bastoncini, macchina fotografica, acqua, viveri. Note: Munirsi di...