 Il Boletus regius o porcino reale, volgarmente chiamato dai locali “cardinale” o “fragolata” è il classico fungo che aiuta a “riempire” il cesto durante le buttate di porcini (boletus aestivalis ed aereus). Il porcino reale,...
							
					
															
					
					Il Boletus regius o porcino reale, volgarmente chiamato dai locali “cardinale” o “fragolata” è il classico fungo che aiuta a “riempire” il cesto durante le buttate di porcini (boletus aestivalis ed aereus). Il porcino reale,...				
					
			
					
											
								 La Macrolepiota procera o mazza di tamburo (a volte chiamata dai locali cunocchia) è un fungo pressochè ubiquitario dei boschi che vanno dalla fascia pedemontana a quella delle vette. Fungo assai comune, di difficile confusione con altre specie simili, si distingue...
							
					
															
					
					La Macrolepiota procera o mazza di tamburo (a volte chiamata dai locali cunocchia) è un fungo pressochè ubiquitario dei boschi che vanno dalla fascia pedemontana a quella delle vette. Fungo assai comune, di difficile confusione con altre specie simili, si distingue...				
					
			
					
											
								 Nel grandissimo mondo delle “Ramaria” esistono due qualità commestibili e apprezzatissime sul Lago Laceno, una di queste è la Ramaria aurea o manina dorata. Il nome vernacolare di questo fungo varia di zona in zona e non è difficile sentirlo chiamare...
							
					
															
					
					Nel grandissimo mondo delle “Ramaria” esistono due qualità commestibili e apprezzatissime sul Lago Laceno, una di queste è la Ramaria aurea o manina dorata. Il nome vernacolare di questo fungo varia di zona in zona e non è difficile sentirlo chiamare...				
					
			
					
											
								 Quando l’autunno avanza , le piogge sono state abbondanti e soprattutto le temperature sono rimaste miti, è tempo di andare alla cerca degli amatissimi funghi porcini; non tutti sanno però che a volte, nei periodi precedenti alla nascita dei...
							
					
															
					
					Quando l’autunno avanza , le piogge sono state abbondanti e soprattutto le temperature sono rimaste miti, è tempo di andare alla cerca degli amatissimi funghi porcini; non tutti sanno però che a volte, nei periodi precedenti alla nascita dei...				
					
			
					
											
								 Il Laetiporus sulpuhureus detto dai locali “gallinaccio” è uno dei funghi più belli e sgargianti tra i parassiti e i saprofiti. Un’essenza particolare e dalle svariate forme che in estate e autunno colora di giallo-arancio tantissimi alberi di...
							
					
															
					
					Il Laetiporus sulpuhureus detto dai locali “gallinaccio” è uno dei funghi più belli e sgargianti tra i parassiti e i saprofiti. Un’essenza particolare e dalle svariate forme che in estate e autunno colora di giallo-arancio tantissimi alberi di...