https://youtu.be/4txl_f7VZswLe

piogge autunnali, il lento ma prolifico risveglio del bosco e l’odore dei funghi che spuntano negli angoli più impensabili e alle quote più “stravaganti”. Ieri, 14 Ottobre 2012, siamo stati nei boschi dei Monti Picentini alla ricerca di specie fungine da fotografare e ci siamo imbattuti in un “mare” di “manelle” o “gallinelle”. Il fungo in questione è la Ramaria aurea, una delle più belle decorazioni del bosco.
Nonostante la commestibilità del fungo, invitiamo i nostri utenti a non raccogliere Ramaria dopo le piogge e in stato avanzato di crescita perchè possono facilmente confondersi con specie tossiche!
Il video è solo a scopo scientifico!